Select Page
A chi si rivolge: 

tutti coloro che vogliono studiare musica

Calendario: 

da settembre 2024 a giugno 2025

Iscrizioni: 

scadenza domande 1° settembre 2024

Quote: 

variabili in base al corso scelto.

Note: 

per info segrdidattica@scuolamusica.fiesole.fi.it tel 055/597851

Aperte le iscrizioni

La Scuola ti aspetta per far musica in un ambiente ricco di stimoli e sotto la guida di docenti preparati e appassionati: dal 1° giugno è possibile iscriversi a tutti i corsi di base, ai corsi jazz, alla propedeutica musicale, ai percorsi AFAM (per i posti ancora disponibili dopo le selezioni tenute in maggio) di triennio (anche jazz) e biennio, ai corsi liberi e a quelli amatoriali per l’anno scolastico 2024-2025.

L’impostazione formativa della Scuola prevede l’avvicinamento alla musica fin dai primi mesi di vita, l’alfabetizzazione per i piccoli con percorsi mirati ad un apprendimento condiviso con i coetanei, e poi una serie di articolati programmi strumentali e vocali, cameristici, corali ed orchestrali pensati perché tutti possano crescere con la musica.

In ambito accademico la Scuola offre la possibilità di acquisire i diplomi AFAM di I livello, equivalenti alle lauree universitarie triennali, mentre i diplomi magistrali (bienni) sono previsti solo per il percorso classico. Ai corsi di pianoforte, musica da camera e formazione orchestrale già attivi, la Scuola aggiunge quest’anno i bienni di chitarra e saxofono.

Le iscrizioni si effettuano unicamente online, entro il 1° settembre 2024. Il calendario delle ammissioni verrà pubblicato a breve sul sito della Scuola.
La spesa per la frequenza dei corsi è modulata in base al reddito familiare, distinto in fasce ISEE per i corsi preaccademici e liberi e ISEEU per i corsi AFAM.

Iscrizioni ai corsi della Scuola
Iscrizioni ai Corsi Accademici di I e II livello (AFAM)

 

iscrizioni

ISCRIZIONI/
PAGAMENTI

RICHIEDI
INFO

Se usi un dispositivo mobile
Se usi un dispositivo Desktop:
- Windows e Linux: Premi Ctrl e +.
- Mac: Premi ⌘ e +.
- Chrome OS: Premi Ctrl e +.