Select Page
A chi si rivolge: 

compositori

Calendario: 

da ottobre a giugno

Iscrizioni: 

entro il 21 settembre

Quote: 

da definire

Info: 055/5978566 v.trambusti@scuolamusica.fiesole.fi.it

Il corso di perfezionamento in composizione di Andrea Portera

Un nuovo corso di perfezionamento in composizione si aggiunge alla ricca offerta formativa della Scuola: lo tiene Andrea Portera, docente fiesolano di un’affollata classe e compositore pluripremiato, ben noto nel panorama musicale internazionale avendo ricevuto numerosi riconoscimenti dalle più importanti istituzioni del mondo contemporaneo.

Vincitore di prestigiosi premi internazionali tra i quali Toru Takemitsu Composition AwardKrzysztof Penderecki International CompetitionUuno Klami (premio internazionale tra i più importanti al mondo), Portera è un compositore estremamente prolifico, con un catalogo di oltre 170 titoli; la sua opera esplora l’universo sonoro in una prospettiva antropologica, in particolare nelle connessioni che la musica genera tra emozione e inconscio.

Il corso di perfezionamento in composizione è un master di perfezionamento professionale, destinato a coloro che desiderano approfondire aspetti legati alla composizione integrando la propria formazione attraverso adeguati strumenti di analisi. Il corso è articolato in diciotto giornate di lezione (nove incontri per due giornate consecutive), più la partecipazione alle attività artistiche previste nella programmazione didattica. Il corso prevede la preparazione ed esecuzione pubblica dei lavori prodotti dai partecipanti in collaborazione con l’Orchestra Giovanile Italiana e altre importanti compagini, un corso di direzione d’orchestra per compositori – tenuto da Valentina Peleggi direttrice musicale della Richmond Symphony Orchestra – un focus sull’orchestrazione contemporanea, seminari teorico-pratici con le orchestre della Scuola, la partecipazione al concorso di composizione interno Premio Veretti.

Una particolare attenzione verrà dedicata a tutti gli allievi che decideranno di partecipare ai concorsi internazionali di composizione, preparati dal docente che nel corso della sua carriera ha ottenuto oltre ventisei primi premi assoluti in tutto il mondo.

Il corso è aperto a cittadini italiani e stranieri di qualsiasi età e nazionalità. Saranno ammessi i candidati che dimostreranno particolari e spiccate qualità artistiche nel campo della composizione. A tutti verrà chiesto di redigere un proprio “Manifesto”, che sarà oggetto di analisi e discussione da parte dei docenti e studenti del corso, al solo scopo di approfondire sul piano intellettuale le ragioni che spingono ogni artista alla creazione della propria opera.

iscrizioni

ISCRIZIONI/
PAGAMENTI

RICHIEDI
INFO

Se usi un dispositivo mobile
Se usi un dispositivo Desktop:
- Windows e Linux: Premi Ctrl e +.
- Mac: Premi ⌘ e +.
- Chrome OS: Premi Ctrl e +.