
giovani violisti
Calendario:Danusha Waskiewicz 2-4 aprile 2025
German Tcakulov 14-16 aprile 2025
Timothy Ridout 10-12 giugno 2025
Diemut Poppen 20-23 giugno 2025
scadenza domande
Masterclass Waskiewicz 28 marzo
Masterclass Tcakulov 9 aprile
Masterclass Ridout3 giugno
Masterclass Poppen 15 giugno
Tassa di frequenza individuale a masterclass € 300,00
Note:
info 055/5978566 v.trambusti@scuolamusica.fiesole.fi.it
Danusha Waskiewicz sarà a Fiesole da mercoledì 2 a venerdì 4 aprile, mentre German Tchakulov offrirà i suoi preziosi consigli da lunedì 14 a mercoledì 16 aprile.
In giugno arriveranno Timothy Ridout e Diemut Poppen, rispettivamente da martedì 10 a giovedì 12 giugno e da venerdì 20 a lunedì 23 giugno.
Giovanissima vincitrice del Concorso internazionale ARD di Monaco, Danusha Waskiewicz è stata accolta a soli 25 anni tra i Berliner Philharmoniker. La impegna una intensa ed eclettica attività cameristica, attualmente nel Quartetto Prometeo ed in duo, con la violinista Isabelle Faust e col pianista Andrea Rebaudengo.
Formatosi presso il Conservatorio di San Pietroburgo, German Tcakulov ha studiato con Tabea Zimmermann e frequentato anche le lezioni di Hatto Beyerle, Hartmut Rohde e Yuri Bashmet. Ha vinto numerosi premi e tenuto concerti come solista con orchestre tedesche di spicco. Dal 2017 è l’assistente di Tabea Zimmermann presso la Hanns Eisler School di Berlino.
Timothy Ridout ha studiato alla Royal Academy e si è perfezionato all’Accademia di Kronberg con Nobuko Imai. Talento e grande preparazione hanno permesso a Ridout di vincere nel 2020, a soli 25 anni, il Premio “Jeffrey Tate” presso l’Orchestra Sinfonica di Amburgo e di partecipare nel 2021 al Bowers Program della Chamber Music Society del Lincoln Center (New York).
Solista e camerista su palcoscenici internazionali, Diemut Poppen ha suonato con direttori come Claudio Abbado e Heinz Holliger ed è partner di celebri musicisti.
Prima viola nella Chamber Orchestra of Europe, ha diretto la Mahler Chamber Orchestra, l’Orchestra Mozart, la Chamber Orchestra of Europe e l’Orquestra Gulbenkian.
Insegna all’Università delle Arti di Zurigo, alla Hochschule für Musik Detmold e alla Escuela Reina Sofia di Madrid.