
CONCERTO DI CAPODANNO | LE ORCHESTRE DELLA SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE |
27 – 31 dicembre Studio
1 gennaio 2015 Concerto Firenze, Nuovo Teatro dell’Opera
Programma:
G. Rossini - Overture dal Barbiere di Siviglia
F. Poulenc - Suite : Valse/Discours du Général/La Baigneuse de Trouville Poulenc/L’Eventail de Jeanne
G. Mahler - Adagietto dalla Sinfonia n.5
R. Wagner - Preludio dal III atto del Lohengrin
E. Fischer - da Südlich der Alpen: In Einer Hafenstadt/Tarantella
G. Gershwin - Girl Crazy
Direttore: Nicola Paszkowski
MASTERCLASS | AUDIZIONI PRIME PARTI |
2-3 gennaio Masterclass
4 gennaio Audizioni prime parti dell'Orchestra e assegnazione delle Borse di Studio offerte dalla Compagnia di San Paolo
PROGRAMMA OPERISTICO |COLLABORAZIONE CON I TEATRI DI PISA, LUCCA, LIVORNO E NOVARA
30 gennaio-5 febbraio Studio
6-7 febbraio Recite a Livorno, Teatro Goldoni
14-15 febbraio Recite a Lucca, Teatro del Giglio
21-22 febbraio Recite a Pisa, Teatro Verdi
14-15 novembre Recite a Novara, Teatro Coccia
Programma:
G. Rossini – Il Barbiere di Siviglia
Direttore: Nicola Paszkowski
PROGRAMMA SINFONICO | GIAMPAOLO PRETTO | DANUSHA WASKIEWICZ
16-19 febbraio Studio
20 febbraio Concerto Firenze, Teatro Obi Hall
Programma:
F. Schubert - Sinfonia n. 8 Incompiuta
I. Stravinsky – L’uccello di fuoco, suite dal balletto (1919)
B. Britten, Lachrymae per viola e archi
Direttore Giampaolo Pretto
Viola Danusha Waskiewicz
PROGRAMMA SINFONICO | UNIONE MUSICALE TORINO | MARIANGELA VACATELLO | DIETRICH PAREDES
30 aprile - 8 maggio Studio
9 maggio Concerto Torino, Auditorium RAI
10 maggio Concerto Firenze, Nuovo Teatro dell’Opera
Programma:
M. Ravel, Concerto in sol per pianoforte e orchestra
I. Stravinsky, L’uccello di fuoco, suite dal balletto (1919)
M. Mussorgsky, Quadri da un’esposizione (orchestrazione di M. Ravel)
Pianoforte Mariangela Vacatello
Direttore Dietrich Paredes
PROGRAMMA OPERISTICO ORGANICO RIDOTTO | COLLABORAZIONE CON RAVENNA FESTIVAL
30 maggio – 4 giugno Studio
5 giugno Recita a Ravenna, Pala De André
Programma:
A. Guarnieri – L’amor che move il sole e le altre stelle
Direttore Pietro Borgonovo
PROGRAMMA OPERISTICO ORGANICO RIDOTTO | COLLABORAZIONE CON RAVENNA FESTIVAL
1 – 5 giugno Studio
6 giugno Recita a Ravenna, Pala De André
Programma:
N. Piovani – La vita Nuova
Voce recitante Elio Germano
Direttore Nicola Piovani
PROGRAMMA SINFONICO | FESTIVAL DEI DUE MONDI DI SPOLETO | JEFFREY TATE
7 - 11 luglio Studio
12 luglio Concerto Spoleto, Piazza Duomo
Programma:
F. Schubert, Sinfonia n. 8 in si minore Incompiuta
J. Brahms, Sinfonia n. 4 in mi minore op. 98
Direttore Jeffrey Tate
MUSICA DA CAMERA | FESTIVAL ESTIVO DI MUSICA DA CAMERA SPAZI ARMONICI | MARCO PIEROBON| LOUIS ANDRIESSEN| MONICA GERMINO | CRISTINA ZAVALLONI
13-25 luglio Studio
18 luglio Concerto Gruppi OGI I
19 luglio Concerto Gruppi OGI II
20 luglio Concerto Gruppi OGI III
21 luglio Concerto Gruppi OGI IV
22 luglio Concerto MARCO PIEROBON e ottoni dell’OGI
23 luglio Concerto dedicato a LOUIS ANDRIESSEN
24 luglio Concerto Gruppi OGI V
26 luglio Concerto sinfonico (direttore Renato Rivolta)
Programma:
Musiche di A.A.V.V.
PROGRAMMA SINFONICO | LORENZA BORRANI |
26-30 luglio Studio
31 luglio Concerto
Firenze, Sala Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti
Programma:
A. Schnittke: Sonata per violino e orchestra da camera
L. van Beethoven: Sinfonia n. 1 in do maggiore op.21
L. van Beethoven: Ouverture da "Egmont"
Konzertmeister Lorenza Borrani
PROGRAMMA ORCHESTRA D'ARCHI | ENRICO BRONZI |
1- 2 agosto Studio
3 agosto Concerto Firenze, Sala Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti
4 agosto Concerto Cervo, Piazza San Giovanni
Programma:
B. Britten: Simple symphony
F. J. Haydn: Concerto n. 1 in do maggiore per violoncello e orchestra
E. Elgar: Elegia per archi
W. A. Mozart: Divertimento KV 251
Solista e Concertatore Enrico Bronzi
MASTERCLASS | ESAMI FINALI | PROGRAMMA SINFONICO | TOURNÉE ITALIANA | STANISLAV KOCHANOVSKY
2 – 6 ottobre Masterclass ed esami finali
7 - 15 ottobre Studio
16 ottobre Concerto Roma, Parco della Musica
17 ottobre Concerto Macerata, Teatro Lauro Rossi
18 ottobre Concerto Pordenone, Teatro Verdi
19 ottobre Concerto Mantova, Teatro Sociale
20 ottobre Concerto Firenze, Teatro La Pergola
Programma:
M. I. Glinka: Ruslan e Ludmilla, ouverture
S. Prokofiev: Romeo e Giulietta, selezione dalle suite dal balletto
S. Rachmaninov: Symphonic Dances op. 45
Direttore Stanislav Kochanovsky