Select Page

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Data: 25/11/2024

Ora inizio: 18:30

Luogo evento: Auditorium Sinopoli della Scuola di Musica di Fiesole - via delle Fontanelle 24, Fiesole (Firenze)

In collaborazione con il Comune di Fiesole, la Scuola partecipa alle iniziative in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con un concerto pomeridiano all’Auditorium Sinopoli, lunedì 25 novembre alle 18:30.
Gli interventi del sindaco Cristina Scaletti e del direttore artistico Alexander Lonquich introducono i temi della Giornata, la cui urgenza è drammaticamente ribadita dalla cronaca quotidiana, mentre il Quartetto Gynaikos e SMFemme Vocal Ensemble arricchiscono con la musica lo spazio delle nostre riflessioni.

 

Far musica con gli altri significa cercare di costruire insieme la bellezza, e l’armonia delle relazioni interpersonali è importante, per raggiungere questo risultato, quanto l’impegno e la passione individuale; per questo la scuola è presidio di una necessaria educazione all’affettività, alla condivisione ed al rispetto di tutti.

 

Il concerto si apre con il Quartetto Gynaikos (Costanza Gabbrielli ed Emma Zebi violini, Giorgia Bartoccini viola e Benedetta Matteoli violoncello), impegnato nell’esecuzione dell’Adagio ma non troppo dal Quartetto per archi in mi bemolle maggiore HelH 277 di Fanny Mendelssohn-Bartholdy, e prosegue con l’Andante cantabile con variazioni dal Quartetto in la maggiore op. 18 n. 5 di Ludwig van Beethoven e con due movimenti – Scherzo e Finale – dal Quartetto in sol maggiore op. 33 n. 5 Hob.III:41 di Franz Joseph Haydn.

 

SMFemme Vocal Ensemble, diretto da Stefania Scarinzi, propone invece undici brani affidati alle voci jazz della Scuola, al pianoforte di Eleonora Ristori ed alle chitarre di Nicholas Bencini e Sergio Prisco. Mariarita Arancio, Matilde Baglioni, Zoe Margaret Bertini, Emily Jennifer Bianchi, Alisa Gonsales Moro, Giulia Locaso, Camilla Massetti, Francesca Menci, Gaja Pietraszewski e Michelle Rodriguez interpreteranno un brano ciascuna, da Me and a gun, in cui Tori Amos racconta la violenza subita, fino ad Este seu olhar (Questo tuo sguardo) di Antônio Carlos Jobim, nel quale il gruppo si riunisce per il finale.

 

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, verrà inaugurata una nuova panchina rossa nel parco della Torraccia: a 10 anni dalla prima installazione torinese, che aveva lo scopo di commemorare le donne uccise dalla “violenza feroce di compagni, mariti, amici, parenti, conoscenti, a volte sconosciuti“, la Scuola desidera invitare coloro che la frequentano a riflettere sulla violenza di genere, attraverso il segno potente di una panchina rossa nel verde del parco.

 

Ingresso libero

ISCRIZIONI/
PAGAMENTI

RICHIEDI
INFO

Se usi un dispositivo mobile
Se usi un dispositivo Desktop:
- Windows e Linux: Premi Ctrl e +.
- Mac: Premi ⌘ e +.
- Chrome OS: Premi Ctrl e +.