Select Page

I gruppi da camera dell’Orchestra Giovanile Italiana I

LXVIII Estate Fiesolana
Spazi Armonici
I gruppi da camera dell’Orchestra Giovanile Italiana

Al via la quarta edizione di Spazi Armonici, il Festival dell’Orchestra Giovanile Italiana che porta in luglio i giovani musicisti dell’OGI a riempire di musica vari luoghi d’arte tra Firenze e Fiesole. La prima serata è nel suggestivo spazio delle Terme del Teatro Romano di Fiesole, e si apre con la Sonata di Poulenc, un lavoro del 1922 per tromba, corno e trombone basso in stile neoclassico, che ci introduce ad un programma in cui gli strumenti a fiato giocano un  ruolo di primo piano. La formazione di quintetto di ottoni trova nel russo Victor Ewald (1860-1935) un appassionato pioniere: le sue composizioni per due trombe, corno, trombone e basso tuba sono un’ottima occasione cameristica per i giovani ottoni dell’Orchestra Giovanile, e saranno senz’altro una scoperta per gli ascoltatori. Al centro del concerto il celebre Settimino di Beethoven, in cui ai fiati si aggiungono gli archi, per una composizione di sapore mozartiano che ebbe grande fama anche in Italia, dove il Settimino fu conosciuto e apprezzato tra gli altri da Bellini e Donizetti.

Francis Poulenc (1899 — 1963)
Sonata per tromba, corno e trombone basso
Allegro moderato
Andante
Rondeau
Giuseppe Iacobucci tromba
Angela Guercia corno
Edoardo Felicetti trombone basso

Ludwig van Beethoven (1770 — 1827)
Settimino in mi bemolle maggiore op. 20
Adagio. Allegro con brio
Adagio cantabile
Tempo di Menuetto
Tema. Andante con variazioni
Scherzo. Allegro molto e vivace
Andante con moto alla Marcia. Presto
Michele Carrara clarinetto
Beatrice Baiocco fagotto
Claudia Rigoni corno
Thomas Maria Defonte violino
Cristian Musìo viola
Anna Montemagni violoncello
Mattia Riva contrabbasso

Victor Ewald (1860 — 1935)
Quintetto per ottoni n. 1 op. 5
Moderato
Adagio non troppo lento
Allegro moderato
Giuseppe Iacobucci tromba
Marco Vita tromba
Angela Guercia corno
Gabriele Sapora trombone
Arcangelo Fiorello basso tuba

Victor Ewald (1860 — 1935)
Quintetto per ottoni n. 2 op. 6
Allegro risoluto
Thema con variazioni
Allegro vivace
Marco Vita tromba
Giuseppe Iacobucci tromba
Gabriele Galluzzo corno
Demetrio Bonvecchio trombone
Arcangelo Fiorello basso tuba

ingresso 5 euro, ridotti 2 (-26, +65, Soci Coop, Arci, Acli, Endas, Titolari Superflash).
Prevendita circuito regionale Boxoffice e online www.boxol.it

ISCRIZIONI/
PAGAMENTI

RICHIEDI
INFO

Se usi un dispositivo mobile
Se usi un dispositivo Desktop:
- Windows e Linux: Premi Ctrl e +.
- Mac: Premi ⌘ e +.
- Chrome OS: Premi Ctrl e +.