CALENDARIO DELLE ATTIVITA’ 2019
Gli organici e i ruoli d’orchestra sono stabiliti insindacabile giudizio della Direzione per ogni singola programmazione.
Gli allievi si impegnano a dare la propria disponibilità per tutti i periodi sotto riportati, anche nel caso di organici ridotti, qualora suonino uno degli strumenti previsti dal programma.
CONCERTO DI CAPODANNO | DANIELE GATTI
27-31 dicembre 2018 Prove - Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Concerto - Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Programma:
F. Mendelssohn-Bartholdy, Sinfonia n. 4 Italiana
G. Verdi, Ouverture da I vespri siciliani
O. Respighi, Fontane di Roma
Direttore: Daniele Gatti
Attività: Prove d’orchestra e tradizionale concerto di Capodanno presso il Nuovo Teatro dell'Opera di Firenze.
MASTERCLASS | AUDIZIONI PRIME PARTI
2-3 gennaio Masterclass
4 gennaio Audizioni interne
PROGRAMMA OPERISTICO | COLLABORAZIONE CON I TEATRI DI PISA, LUCCA, LIVORNO
10-11-12 gennaio Preparazione a Fiesole
14-15-16-17-18 gennaio Preparazione a Livorno
19-20 gennaio Recite a Livorno
16-17 febbraio Recite a Pisa
16-17 marzo Recite a Lucca
Programma
G. Puccini, La bohème
Direttore: Gianna Fratta
MUSICA DA CAMERA |
9-14 febbraio Preparazione Scuola di Musica di Fiesole
15 marzo Esecuzione di musica da camera – Scuola di Musica di Fiesole
Docenti: Francesco Dillon, Alina Company, Tiziano Mealli, Andrea Nannoni, Paolo Grazia, Luca Benucci
LEZIONI D'ORCHESTRA | DANIELE GATTI
20-21 maggio Lezioni a Fiesole (convocazione il 20 maggio alle ore 13.00)
Programma:
I. Strawinsky, Dances concertantes
R. Wagner, Idillio di Sigfrido
F. Mendelssohn, Sinfonia n. 4
Il M° Daniele Gatti studierà con l’Orchestra brani tratti dal repertorio sinfonico.
SEMINARIO TECNICA ALEXANDER
22-25 maggio Conferenze, incontri individuali e collettivi a cura di Federica Felici
PROGRAMMA SINFONICO | MARCO ANGIUS | FESTA DELLA REPUBBLICA
25-26 maggio Prove a sezioni
27-31 maggio Prove orchestra
1 giugno Concerto a Roma Quirinale
Programma:
L. Berio, Rendering
L. van Beethoven, Sinfonia n. 7
direttore: Marco Angius
L’Orchestra eseguirà un programma sinfonico in occasione del concerto della Festa della Repubblica al Palazzo del Quirinale a Roma.
LEZIONI D'ORCHESTRA | DANIELE GATTI
3-4 giugno Lezioni a Fiesole (convocazione ore 13.00)
Programma:
B. Bartok, Concerto per orchestra
Ravel, Ma mere l’oye suite
Stravinsky L’oiseau de feu (suite del 1919)
Il M° Daniele Gatti studierà con l’Orchestra brani tratti dal repertorio sinfonico.
PROGRAMMA OPERISTICO | FESTIVAL DEI DUE MONDI DI SPOLETO | PROSERPINA
20-27 giugno Preparazione a Fiesole e a Spoleto
28-30 giugno Recite – Spoleto, Teatro Nuovo Giancarlo Menotti
Programma:
S. Colasanti, Proserpina
Direttore Pierre André Valade
L’Orchestra è stata invitata ad inaugurare il Festival dei Due Mondi di Spoleto ed eseguirà in prima assoluta un’opera della compositrice Silvia Colasanti.
CONCERTO DI SAN GALGANO | COLLABORAZIONE ACCADEMIA CHIGIANA DI SIENA | BORIS BELKIN
20-22 luglio Prove a Siena
23 luglio Concerto presso Abbazia di San Galgano
Programma:
Scelsi, Natura Renovatur
Brahms, Concerto per violino e orchestra in re magg. op. 77
Schumann, Sinfonia n. 3 in mi bem. magg. op. 97 “Renana”
Violino Boris Belkin
Direttore Luciano Acocella
CORSI DI DIREZIONE DANIELE GATTI | COLLABORAZIONE ACCADEMIA CHIGIANA DI SIENA |
24 luglio - 11 agosto Corso di Direzione d’Orchestra a Siena
Concerto a Siena, Teatro dei Rozzi
Repertorio di studio:
Schumann, Sinfonia n. 3 in mi bem. magg. op. 97 “Renana”
Beethoven, Sinfonia n. 7 in la magg. op. 92
Mozart, Sinfonia n. 34 in do magg. K 338
Wagner, Siegfried-Idyll
Stravinskij, Dances concertantes
Mendelssohn, Sinfonia n. 4 italiana
Ravel, Ma mère l’oye
Bartók, Concerto per orchestra
Stravinsky L’oiseau de feu (suite dal balletto – 1919)
PROGRAMMA SINFONICO | FESTIVAL DI RAVELLO | JÉRÉMIE RHORER
12-17 agosto Preparazione a Fiesole
18 agosto Concerto
Programma:
Mahler, Sinfonia n. 10
Casella, Sinfonia n. 2
Direttore Jérémie Rhorer
DOBBIACO FESTIVAL | PROGRAMMA SINFONICO | ALEXANDER LONQUICH
23-25 agosto Prove a sezione e con tutor a Fiesole
26-30 agosto Prove a Dobbiaco
30 agosto Family Concert (C. Saint-Saëns, Carnevale degli animali)
31 agosto Concerto sinfonico a Dobbiaco
Programma:
P. I. Čajkovskij, Suite dal balletto Lo schiaccianoci
M. Ravel, La valse
P. I. Čajkovskij, Sinfonia n. 5
Direttore: Alexander Lonquich
L’Orchestra sarà ospite del Festival dell’Alto Adige per un periodo dedicato al gran repertorio sinfonico. E’ prevista anche l’esecuzione del Carnevale degli animali.
MUSICA DA CAMERA | APERTURA STAGIONE AMICI DELLA MUSICA DI FIRENZE | KATIA e MARIELLE LABEQUE
9-11 ottobre Preparazione
12 ottobre Concerto al Teatro della Pergola di Firenze
Programma:
Saint-Saëns, Il Carnevale degli animali
Pianiste ospiti: Katia e Marielle Labèque
Voce recitante Maria Cassi
Ensemble da camera dell’OGI
PROGRAMMA SINFONICO | GIOVANNI GNOCCHI
7-13 ottobre Preparazione a Fiesole
14 ottobre Concerto a Firenze
15 - 16 ottobre Repliche da confermare
Programma:
W. A. Mozart, Sinfonia n. 31
F. Schubert, Musiche di scena per Rosamunde D 797 (selezione)
F. Gulda, Concerto per violoncello e orchestra di fiati
A. Dvorak, Danze slave n. 1 op. 46, n. 1-2 op. 72
F. von Suppé, Ein Morgen, ein Mittag und ein Abend in Wien
J. Strauss jr, Tritsch-tratsch polka
Direttore e solista, Giovanni Gnocchi
MASTERCLASS | ESAMI FINALI
15-16 ottobre Masterclass
17 ottobre Esami finali
18 ottobre Prova finale dei migliori allievi alla presenza di una commissione esterna