Giorgio Battistelli Compositore Nasce ad Albano Laziale il 25 aprile 1953. Si diploma in composizione nel 1978 con Giancarlo Bizzi al Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila,
Mario Brunello Solista e Direttore Nel 1986 è il primo artista italiano a vincere il Concorso Čaikovskij di Mosca che lo proietta sulla scena internazionale.
Giuliano Carmignola Violino concertatore e Direttore Ha iniziato gli studi con il padre, li ha proseguiti con L. Ferro al Conservatorio di Venezia.
Pietro De Maria Pianoforte Dopo aver vinto il Premio della Critica al Concorso Tchaikovsky di Mosca nel 1990, Pietro De Maria ha ricevuto il Primo Premio al Concorso Internazionale Dino Ciani di Milano (1990), al Géza Anda di Zurigo (1994).
Quartetto di Cremona Cristiano Gualco e Paolo Andreoli violiniSimone Gramaglia viola, Giovanni Scaglione violoncello
Asher Fisch Direttore Nato a Gerusalemme, Asher Fisch ha debuttato negli Stati Uniti nel 1995 dirigendo l’Olandese Volante di Wagner al Los Angeles Opera.
Riccardo Muti Direttore d’orchestra A Napoli, città in cui è nato, studia pianoforte con Vincenzo Vitale, diplomandosi con lode nel Conservatorio di San Pietro a Majella.
Renato Rivolta Direttore d’orchestra Renato Rivolta, milanese, ha seguito studi classici e filosofici, oltre a quelli musicali presso il conservatorio della sua città.
Edoardo Rosadini Direttore Direttore d'orchestra e violista. Si è diplomato in viola alla Scuola di Musica di Fiesole con Piero Farulli.
Dennis Russel Davies Direttore d’orchestra Nato a Toledo (Ohio), Dennis Russel Davies ha studiato pianoforte e direzione d'orchestra alla Juilliard School di New York.