• Partner e Sostenitori
  • Associazione Amici
  • OGI
  • CaMu

OGI | CaMu

Accesso Scuola di Musica di Fiesole

È possibile agli esterni accedere ai locali della Scuola solo previo appuntamento con il personale che si abbia necessità di incontrare
Contatti https://www.scuolamusicafiesole.it/it/info/staff

Chiudi

  • IT
  • EN
Menulogo
  • Home
  • OGI
    • Curriculum
    • Storia
    • Musicisti
    • Direttore Artistico
    • Rassegna Stampa
    • Sostenitori
  • Corso
    • Struttura del corso
    • Bando
    • Passi Audizione
    • Passi audizione
    • Docenti
      • Musica da Camera
      • Sezioni
      • Master Class sui passi d'orchestra
      • Orchestra
    • Calendario
    • Calendario anni precedenti
      • Calendario 2019
      • Calendario 2018
      • Calendario 2017
      • Calendario 2016
      • Calendario 2015
      • Calendario 2014
      • Calendario 2013
      • Calendario 2012
    • Borse di studio
    • Borse di Studio Ogi
    • Facilitazioni
  • Direttori e Solisti
    • Direttori e solisti 2020
    • Direttori e Solisti 2019
    • Direttori e Solisti 2018
    • Direttori e solisti anni precedenti
      • Direttori e Solisti 2017
      • Direttori e Solisti 2016
      • Direttori e Solisti 2015
      • Direttori e Solisti 2014
      • Direttori e Solisti 2013
      • Direttori e Solisti 2012
  • Allievi
    • Organico Attuale
    • Organici Precedenti
    • Pubblicazioni
    • I professionisti ex OGI
  • Info e Segreteria
    • Iscrizione Online
    • Attestati
    • Press kit
    • Dove Siamo
    • Faq
  • News
    • News 2021
    • News 2020
    • News 2019
    • Archivio news
  • Concerti
    • Concerti 2020
    • Concerti 2019
    • Concerti 2018
    • Archivio concerti
  • Media
    • Gallery
      • Gallery 2020
      • Gallery 2019
      • Gallery 2018
      • Gallery 2017
      • Gallery 2016
      • Gallery 2015
      • Gallery 2014
      • Gallery 2013
      • Gallery 2012
    • Video
  • Home
  • Fondazione
    • Storia
    • Biografia
    • Mission
    • Piero Farulli
    • Presidente
    • Direttore Artistico
    • Sovrintendente
    • Organi Fondazione
    • Organigramma
    • Amministrazione trasparente
    • Ex Allievi
    • Partner e Sostenitori
    • Collezione strumenti
    • Come sostenere la Scuola
  • Corsi
    • Propedeutica Musicale
      • Corsi di musica da 0 a 5 anni - MusicaMi
      • Attività ritmico corali (3 – 9 anni)
      • DEMIA
      • S-Bandiamo
    • Corsi di base e pre-accademici
      • Violino
      • Viola
      • Violoncello
      • Contrabbasso
      • Flauto
      • Oboe
      • Clarinetto
      • Saxofono
      • Fagotto
      • Corno
      • Tromba
      • Trombone
      • Percussioni
      • Arpa
      • Chitarra
      • Fisarmonica
      • Viola da gamba
      • Liuto
      • Flauto dolce
      • Clavicembalo
      • Pianoforte
      • Canto
      • Composizione
    • Corsi liberi e amatori
      • Corsi liberi/Progetto amatori 11-99 anni
      • Corsi liberi jazz
    • Vocalità e Cori
      • Attività corali 5 - 18 anni
      • Vocalità e Cori dai 18 anni
    • Corsi jazz
      • Corso di canto jazz
      • Corso di pianoforte jazz
      • Corso di clarinetto e saxofono jazz
      • Corso di tromba e ottoni jazz
      • Corso di contrabbasso e basso elettrico jazz
      • Corso di batteria jazz
      • Corso di Chitarra Jazz
      • Corso di composizione jazz
      • Corso di Musica d’insieme Jazz
      • Opportunità artistiche e formative
    • Corsi Estivi
      • Centri musicali estivi
    • Progetti inclusivi
      • Nucleo orchestrale delle Piagge
      • Nucleo orchestrale di Sorgane
      • Big Band Isolotto
      • Coro Insieme
      • In-Orchestra
  • Corsi Avanzati
    • Corsi Accademici I Livello
      • Violino
      • Viola
      • Violoncello
      • Contrabbasso
      • Flauto
      • Oboe
      • Clarinetto
      • Saxofono
      • Fagotto
      • Corno
      • Tromba
      • Trombone
      • Basso Tuba
      • Percussioni
      • Arpa
      • Chitarra
      • Fisarmonica
      • Liuto
      • Viola da gamba
      • Violino barocco
      • Violoncello Barocco
      • Organo
      • Clavicembalo e tastiere storiche
      • Pianoforte
      • Maestro collaboratore
      • Canto
      • Canto Rinascimentale e barocco
      • Composizione
      • Flauto Traversiere
      • Musica applicata (Musica elettronica e composizione)
    • Corsi Accademici Di I Livello Jazz
      • Canto Jazz
      • Pianoforte Jazz
      • Clarinetto Jazz
      • Sax Jazz
      • Tromba Jazz
      • Batteria Jazz
      • Contrabbasso Jazz
    • Master I Livello
      • Master Operatore orchestre inclusive
      • Master in educazione musicale inclusiva e socioriabilitativa
    • Corsi Accademici II Livello
      • Pianoforte Biennio Laurea II Livello
      • Musica da Camera Biennio Laurea II Livello
      • Biennio in convenzione con Conservatorio “G. Verdi” di Torino
      • ECMAster- Biennio di Musica da Camera
    • Corsi conseguimento 24 CFA
      • 24 CFA
    • Corsi di Perfezionamento
      • Corsi di Perfezionamento
      • Corsi di Perfezionamento prossimo anno
    • ECMA SESSION - Fiesole
      • ECMA SESSION - Fiesole
      • Struttura del progetto
      • Bando
      • Concerti e Sessione di Studio
      • Concorso V.E. Rimbotti
    • Corsi Formazione Lavoro
      • Tecnico della composizione e dell'arrangiamento
      • Tecniche di self-promotion under 30
      • Tecniche di self-promotion over 30
      • Addetto alla produzione di eventi
      • Corso A di Storytelling e critica musicale online
      • Corso B di Storytelling e critica musicale online
  • Docenti
    • Elenco docenti
    • Dipartimenti
    • Pianisti accompagnatori
  • International
    • Erasmus +
    • Progetti e relazioni internazionali
    • In-Orchestra
    • Violanet
  • Segreteria
    • Iscrizioni
      • Iscrizioni Online
      • Quote e modalità di pagamento
      • Iscrizioni e pagamenti online
      • Modulistica Triennio/Laurea I livello
      • Modulistica corsi di perfezionamento
      • Modulistica Master I livello
      • Modulistica 24 CFA
      • Ammissioni
    • Comunicazioni
      • Materie complementari Pre-Accademico e Discipline Triennio e Biennio
      • Nuovi iscritti
      • Attività didattica
      • Regolamenti
    • Studenti
      • Borse di Studio
      • Richieste attestati
    • Nuovi Corsi
      • Nuovi Corsi
  • Ensemble
    • Micromusici
    • Piccolissimi Musici
    • Crescendo
    • Crescendo Molto
    • Orchestra dei Ragazzi
    • In-Orchestra
    • Orchestra Galilei
    • Camerata Strumentale Fiesolana
    • Fiesole Harmonie
    • Schola Cantorum F. Landini
    • ÂME - Amateur Music Ensemble
    • Orchestra Giovanile Italiana
  • Eventi
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
  • News
    • News 2021
    • News 2020
    • News 2019
    • Archivio News
    • Interview
  • Info
    • Dove siamo
    • Orari
    • Contatti e Staff
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
    • Contattaci
    • Biblioteca
    • Servizio di registrazione
    • Area Stampa
    • Pubblicazioni
    • Bandi e Gare
  • Foto
    • Gallery 2019
    • Gallery 2018
    • Gallery 2017
    • Gallery 2016
  • Home
  • Fondazione
    • Storia
    • Biografia
    • Mission
    • Piero Farulli
    • Presidente
    • Direttore Artistico
    • Sovrintendente
    • Organi Fondazione
    • Organigramma
    • Amministrazione trasparente
    • Ex Allievi
    • Partner e Sostenitori
    • Collezione strumenti
    • Come sostenere la Scuola
    ▼
  • Corsi
    • Propedeutica Musicale
      • Corsi di musica da 0 a 5 anni - MusicaMi
      • Attività ritmico corali (3 – 9 anni)
      • DEMIA
      • S-Bandiamo
      ▼
    • Corsi di base e pre-accademici
      • Violino
      • Viola
      • Violoncello
      • Contrabbasso
      • Flauto
      • Oboe
      • Clarinetto
      • Saxofono
      • Fagotto
      • Corno
      • Tromba
      • Trombone
      • Percussioni
      • Arpa
      • Chitarra
      • Fisarmonica
      • Viola da gamba
      • Liuto
      • Flauto dolce
      • Clavicembalo
      • Pianoforte
      • Canto
      • Composizione
      ▼
    • Corsi liberi e amatori
      • Corsi liberi/Progetto amatori 11-99 anni
      • Corsi liberi jazz
      ▼
    • Vocalità e Cori
      • Attività corali 5 - 18 anni
      • Vocalità e Cori dai 18 anni
      ▼
    • Corsi jazz
      • Corso di canto jazz
      • Corso di pianoforte jazz
      • Corso di clarinetto e saxofono jazz
      • Corso di tromba e ottoni jazz
      • Corso di contrabbasso e basso elettrico jazz
      • Corso di batteria jazz
      • Corso di Chitarra Jazz
      • Corso di composizione jazz
      • Corso di Musica d’insieme Jazz
      • Opportunità artistiche e formative
      ▼
    • Corsi Estivi
      • Centri musicali estivi
      ▼
    • Progetti inclusivi
      • Nucleo orchestrale delle Piagge
      • Nucleo orchestrale di Sorgane
      • Big Band Isolotto
      • Coro Insieme
      • In-Orchestra
      ▼
    ▼
  • Corsi Avanzati
    • Corsi Accademici I Livello
      • Violino
      • Viola
      • Violoncello
      • Contrabbasso
      • Flauto
      • Oboe
      • Clarinetto
      • Saxofono
      • Fagotto
      • Corno
      • Tromba
      • Trombone
      • Basso Tuba
      • Percussioni
      • Arpa
      • Chitarra
      • Fisarmonica
      • Liuto
      • Viola da gamba
      • Violino barocco
      • Violoncello Barocco
      • Organo
      • Clavicembalo e tastiere storiche
      • Pianoforte
      • Maestro collaboratore
      • Canto
      • Canto Rinascimentale e barocco
      • Composizione
      • Flauto Traversiere
      • Musica applicata (Musica elettronica e composizione)
      ▼
    • Corsi Accademici Di I Livello Jazz
      • Canto Jazz
      • Pianoforte Jazz
      • Clarinetto Jazz
      • Sax Jazz
      • Tromba Jazz
      • Batteria Jazz
      • Contrabbasso Jazz
      ▼
    • Master I Livello
      • Master Operatore orchestre inclusive
      • Master in educazione musicale inclusiva e socioriabilitativa
      ▼
    • Corsi Accademici II Livello
      • Pianoforte Biennio Laurea II Livello
      • Musica da Camera Biennio Laurea II Livello
      • Biennio in convenzione con Conservatorio “G. Verdi” di Torino
      • ECMAster- Biennio di Musica da Camera
      ▼
    • Corsi conseguimento 24 CFA
      • 24 CFA
      ▼
    • Corsi di Perfezionamento
      • Corsi di Perfezionamento
      • Corsi di Perfezionamento prossimo anno
      ▼
    • ECMA SESSION - Fiesole
      • ECMA SESSION - Fiesole
      • Struttura del progetto
      • Bando
      • Concerti e Sessione di Studio
      • Concorso V.E. Rimbotti
      ▼
    • Corsi Formazione Lavoro
      • Tecnico della composizione e dell'arrangiamento
      • Tecniche di self-promotion under 30
      • Tecniche di self-promotion over 30
      • Addetto alla produzione di eventi
      • Corso A di Storytelling e critica musicale online
      • Corso B di Storytelling e critica musicale online
      ▼
    ▼
  • Docenti
    • Elenco docenti
    • Dipartimenti
    • Pianisti accompagnatori
    ▼
  • International
    • Erasmus +
    • Progetti e relazioni internazionali
    • In-Orchestra
    • Violanet
    ▼
  • Segreteria
    • Iscrizioni
      • Iscrizioni Online
      • Quote e modalità di pagamento
      • Iscrizioni e pagamenti online
      • Modulistica Triennio/Laurea I livello
      • Modulistica corsi di perfezionamento
      • Modulistica Master I livello
      • Modulistica 24 CFA
      • Ammissioni
      ▼
    • Comunicazioni
      • Materie complementari Pre-Accademico e Discipline Triennio e Biennio
      • Nuovi iscritti
      • Attività didattica
      • Regolamenti
      ▼
    • Studenti
      • Borse di Studio
      • Richieste attestati
      ▼
    • Nuovi Corsi
      • Nuovi Corsi
      ▼
    ▼
  • Ensemble
    • Micromusici
    • Piccolissimi Musici
    • Crescendo
    • Crescendo Molto
    • Orchestra dei Ragazzi
    • In-Orchestra
    • Orchestra Galilei
    • Camerata Strumentale Fiesolana
    • Fiesole Harmonie
    • Schola Cantorum F. Landini
    • ÂME - Amateur Music Ensemble
    • Orchestra Giovanile Italiana
    ▼
  • Eventi
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    ▼
  • News
    • News 2021
    • News 2020
    • News 2019
    • Archivio News
    • Interview
    ▼
  • Info
    • Dove siamo
    • Orari
    • Contatti e Staff
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
    • Contattaci
    • Biblioteca
    • Servizio di registrazione
    • Area Stampa
    • Pubblicazioni
    • Bandi e Gare
    ▼
  • Foto
    • Gallery 2019
    • Gallery 2018
    • Gallery 2017
    • Gallery 2016
    ▼

SOSTIENI la scuola di musica di fiesole #SostieniScuoladiMusicadiFiesole

 
 
 

Eventi 2021

 

news

    • 1 Gen

    Un augurio musicale per il nuovo anno

    Dal 1983 i fiorentini si radunano affettuosamente intorno ai giovani musicisti fiesolani, la mattina di Capodanno, partecipando al tradizionale Concerto della Scuola al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.

     
    • 6 Feb

    I vincitori del Concorso Farulli 100 in streaming per gli Amici della Musica

    La chiusura delle sale da concerto non ha “silenziato” del tutto l’attività musicale, che si è momentaneamente rifugiata in rete, con i concerti che molte istituzioni concertistiche offrono in streaming sulle proprie pagine Facebook e canali Youtube.

     
    • 13 Feb
    • 20 Feb

    Le Quattro Stagioni di Vivaldi per gli Amici della Musica di Firenze

    Edoardo Rosadini dirige l’Orchestra Galilei al Teatro alla Pergola in una produzione degli Amici della Musica di Firenze: in programma le celeberrime Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi, che andranno in onda sulla pagina Youtube  degli Amici della Musica sabato 13 febbraio e sabato 20 febbraio alle 16.

     
    • 16 Mar

    Concerto Inaugurale

    In diretta streaming dalla Sala Verde di Villa Vittoria, Edoardo Rosadini guida gli archi dell’Orchestra Galilei all’apertura musicale di Didacta, martedì 16 marzo alle 14.

     
    • 16 Mar

    Studio Stipo

    Lo StudioStipo rappresenta, all’interno della Scuola di Musica di Fiesole, un nucleo produttivo musicale polivalente in cui la formazione ha un ruolo centrale. L’offerta didattica dello StudioStipo riguarda il Triennio ordinamentale di musica applicata e una vasta gamma di corsi di formazione per docenti e operatori musicali, volti all’approfondimento di metodologie

     
    • 16 Mar

    Camu, la Casa della Musica di Arezzo

    L’incontro è dedicato alla presentazione delle attività e delle collaborazioni di CaMu con le istituzioni pubbliche e private e le realtà culturali cittadine e del territorio di Arezzo. Sarà illustrato tra l’altro il percorso didattico “Musicami”, destinato ai piccolissimi e curato da Luana Gentile

     
    • 16 Mar

    Un Modello Di Apprendimento Collettivo in Orchestra

    L’esperienza delle orchestre Micromusici e Piccolissimi Musici
    Imparare a suonare suonando insieme, ovvero approfittare degli stimoli che provengono dall’esperienza musicale in gruppo per incrementare la motivazione e il desiderio di apprendere di ognuno.

     
    • 16 Mar

    Un Modello di Apprendimento Collettivo in Orchestra

    L’esperienza dell’orchestra Crescendo Molto
    Con un'introduzione a cura di Valeria Brunelli coordinatrice del Dipartimento Educazione Musicale di Base e Orchestre Infantili
    Il successo dell’attività musicale d’insieme non può essere disgiunto da un’armonica composizione del gruppo: è per questo che ogni età ed ogni fase della crescita musicale sono accolte in “contenitori” diversi.

     
    • 17 Mar

    Musica e Neuroscienze

    Verranno illustrate le nuove ricerche, le nuove applicazioni cliniche e didattiche in campo di neuroscienze e musica da parte di insigni personalità della scienza e della musica.

     
    • 17 Mar

    15 Minuti Con Fiesole – Coroinsieme

    CoroInsieme è un progetto condiviso con l’Istituto Comprensivo Statale “Ernesto Balducci” di Fiesole. La Scuola di Musica di Fiesole offre ad oltre 300 bambini delle materne ed elementari la possibilità di crescere nella musica cantando insieme, abbattendo barriere, conquistando la bellezza della coralità in modo collaborativo e cooperativo.

     
    • 17 Mar

    Raccontare Schubert

    La Sonata in si bemolle maggiore D.960
    Alexander Lonquich spiegherà come offrire l’analisi di un’opera musicale complessa a studenti e interessati con diversi gradi di conoscenza e competenza di ascolto. Per farlo si servirà della Sonata per pianoforte D. 960, ultima dell’intera produzione di Schubert e composta nel 1828, anno della morte del compositore.

     
    • 17 Mar

    Musicability - Orchestra Regionale Inclusiva della Toscana

    Musicability è lo spazio dove la pratica musicale supera ogni forma di discriminazione e di esclusione sociale, istituzionale ed educativa, introducendo un cambiamento del sistema culturale esistente e permettendo una partecipazione attiva e piena di tutti i soggetti, a seconda delle differenti abilità.

     
    • 17 Mar

    15 Minuti con Fiesole – La Casa della Musica di Arezzo

    In questo spazio verranno illustrate esperienze didattiche ed artistiche delle classi di violino e flauto traverso che fanno capo a CaMu - Casa della Musica di Arezzo, nata per sviluppare sinergie e collaborazioni fra i soggetti impegnati nella diffusione in ambito musicale.

     
    • 17 Mar

    Suonare Insieme

    Metodologia degli incontri musicali
    Perché è fondamentale che un bambino suoni al più presto insieme ai suoi coetanei? Perché suonare insieme agli altri significa collocare la propria esperienza musicale individuale nello spazio, uscire dal sé suonante per acquisire la capacità di ascoltarsi, affinare la possibilità di percezione selettiva di cosa succede intorno a noi mentre suoniamo, imparare a indirizzare in modo diretto e preciso la nostra intenzione sonora, apprendere come governare un fenomeno complesso senza perdere di vista i particolari.

     
    • 18 Mar

    MUSICA E INCLUSIVITÀ

    Verranno descritte situazioni nelle quali l’introduzione della pratica della musica d’insieme sortisce effetti benefici e “rivoluzionari” a livello di integrazione socio-culturale, anche in ambienti apparentemente impenetrabili a causa del disagio sociale e della disabilità.

     
    • 18 Mar

    MASTER MUSIC-EDUACTION

    Il Master di I livello per esperto in educazione musicale inclusiva e socioriabilitativa, frutto del partenariato fra Scuola di Musica di Fiesole e UniPegaso, sarà presentato dai relatori, tutti membri del Comitato Scientifico.

     
    • 18 Mar

    15 MINUTI CON FIESOLE – CORI E CORALITÀ

    L’attività corale ha da sempre a Fiesole un ampio spazio: è la prima e più naturale forma di musica d’insieme, che permette ai bambini di unire le loro voci nella costruzione di “edifici musicali” via via più ampi e articolati.

     
    • 18 Mar

    I NUCLEI ORCHESTRALI DELL'ISOLOTTO, DELLE PIAGGE E DI SORGANE

    Ispirandosi ai nuclei orchestrali di Josè Antonio Abreu, che hanno salvato migliaia di bambini venezuelani dal degrado sociale attraverso la musica, la Scuola di Musica di Fiesole ha avviato tre nuclei orchestrali nei quartieri periferici e interetnici delle Piagge, di Sorgane e dell'Isolotto per dare occasione di crescita e integrazione a bambini in situazioni di svantaggio.

     
    • 18 Mar

    MUSICA E DISLESSIA

    Argomento di grande attualità, il rapporto fa musica e dislessia verrà esplorato attraverso l’analisi della struttura e delle funzioni del cervello che parla, legge, scrive, ascolta e fa musica.

     
    • 19 Mar

    MUSICA E FUTURO VIRTUALE

    Prevedere il futuro nell’educazione e nelle arti
    Nella giornata dedicata interamente alla Didattica (musicale!) a Distanza ogni incontro sarà l’occasione, a seguito dell’esperienza epocale del COVID-19, per analizzare risorse e criticità, necessità tecnologiche e umani bisogni avvalendosi della partecipazione di addetti ai lavori, di educatori, di studiosi e di docenti, di importanti personalità che hanno sperimentato attivamente la D.a.D. in stato di emergenza, raccogliendo idee e proposte per il futuro affinché non resti “virtuale”.

     
    • 19 Mar

    DANTE 2021

    Kermesse in occasione del 700° anniversario della morte del Sommo Poeta
    I docenti di Fiesole si uniscono a musicologi e studiosi in una serie di esecuzioni musicali, riflessioni musicologiche, esplorazioni storico-artistiche all’insegna del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri; un omaggio doveroso, ma anche una compartecipazione ai temi dell’educazione di cui Dante, discepolo di Virgilio, testimonia in tempi solo apparentemente remoti.

     
    • 19 Mar

    CAMU – CASA DELLA MUSICA DI AREZZO

    In questo spazio verranno illustrate le attività delle classi di violino barocco, viola da gamba, chitarra e canto presso CaMu - Casa della Musica di Arezzo, nata per sviluppare sinergie e collaborazioni fra i soggetti impegnati nella diffusione in ambito musicale.

     
    • 19 Mar

    I SENSI DELL’ASCOLTO

    Il seminario intende consolidare le basi teoriche e pratiche dell’ascolto musicale, per stimolare riflessioni nei partecipanti e fornire loro gli strumenti necessari per determinare uno sviluppo significativo del pensiero musicale (Audiation) dei bambini.

     
    • 19 Mar

    DIDATTICA A DISTANZA: LE CRITICITÀ POSSONO DIVENTARE OPPORTUNITÀ?

    Incontro con videoproiezioni di esperienze sul campo, presentazione dei lavori a cura dei docenti che conducono i percorsi didattici, disponibilità di materiale divulgativo compresi tutorial.

     
    • 19 Mar

    15 MINUTI CON FIESOLE – CORI E CORALITÀ A CAMU

    In questo appuntamento verranno illustrate esperienze didattiche ed artistiche dei vari percorsi corali - da quelli dedicati ai giovanissimi fino all’Alta Formazione - che si svolgono presso CaMu - Casa della Musica di Arezzo, nata per sviluppare sinergie e collaborazioni fra i soggetti impegnati nella diffusione in ambito musicale.

     
    • 19 Mar

    PERFORMANCE EDUCATION

    New perspectives from performance science and psychology with technological applications
    Nuove prospettive dalla scienza della performance e dalla psicologia con applicazioni tecnologiche.

     

biblioteca

Sezione dedicata ai servizi della biblioteca e alla consultazione del catalogo online

newsletter

Iscriviti alla newsletter della Scuola per rimanere sempre aggiornato sui prossimi corsi e concerti

 

ISCRIZIONI e PAGAMENTI
VIDEO
COLLEZIONE STRUMENTI
5x1000

FONDAZIONE SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE O.N.L.U.S.

Via delle Fontanelle, 24
50014 S. Domenico di Fiesole - (Fi) Italia

info@scuolamusica.fiesole.fi.it

tel: +39 055-597851 - fax: +39 055 0981505

 

P.I. 05361680480 - C.F. 01433890488

Agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana OF0124

  • Corsi di base e pre-accademici
  • Corsi Accademici I livello Triennio
  • Corsi di Perfezionamento
  • Borse di studio
  • Docenti
  • Iscrizioni
  • Comunicazioni Didattica
  • Eventi
  • Organi della Fondazione
  • Staff
  • Contatti
  • Dove siamo/Orari
  • Bandi e Gare
  • Partner e Sostenitori
  • Analisi dei Fabbisogni
  • Associazione Amici
  • News

Cookie Policy  - Privacy Policy

Credits WWS